Studenti sempre più ”imprenditori” all’istituto Greppi di Monticello. Questa mattina è toccato ai ragazzi di quarta SA (liceo delle scienze umane) e quarta EA (liceo economico sociale) presentare i risultati…
InVento Innovation Lab - Blog Posts
Scuola: Liceo delle Scienze Umane Secco Suardo di Bergamo Il progetto “Germogli in Testa!” sviluppa il percorso “Valorizzazione della qualità ambientale del territorio”. Si tratta di un tema ambientale particolarmente…
Il progetto “[email protected]” sviluppa il percorso “Valorizzare la qualità ambientale del territorio” e intende rendere consapevoli gli studenti riguardo alle correlazioni tra impatti ambientali a livello territoriale e salute e…
Lo sport, da sempre componente essenziale delle culture di tutto mondo, è oggigiorno responsabile di considerevoli impatti ambientali di svariata natura: si pensi alle emissioni inquinanti introdotte nell’aria a causa degli spostamenti in auto di tutte le persone che praticano una disciplina sportiva nel tempo libero o ai consumi energetici e ai rifiuti generati settimanalmente nelle città italiane durante le manifestazioni calcistiche, quelle in grado di richiamare migliaia di tifosi; o ancora ai materiali scarsamente ecocompatibili prodotti ed utilizzati nella costruzioni delle strutture sportive e per la manutenzione degli impianti(UE Libro Bianco sullo Sport, 2013).
A me la terra mi pias. Mi piace la crosta agricola, la terra d’orto, quella al pie’ della pianta, francica, voncia, che s’introppa d’acqua e la trattiene. Falla te la terra viva se sei…
Percorso: Valorizzare la qualità dei territori Scuola: Istituto Tecnico Economico Statale A.BASSI Classi: 3°O e 4°O – Indirizzo Geotecnico ll progetto “10 e Lodi” è stato ideato dall’Istituto Tecnico Economico…