Categoria: News & Eventi

15 Luglio 2016 / / News & Eventi

Non proprio tutti, sarebbe impossibile, ma almeno i più importanti! Ecco una carrellata dei più grandi nomi che hanno contribuito nel mondo a rendere l’arrampicata sportiva una disciplina, nata negli anni sessanta come pratica di allenamento per l’alpinismo

LEGGI TUTTO

25 Maggio 2016 / / News & Eventi

L’arrampicata sportiva, un po’ di storia e qualche curiosità.

Prima era l’alpinismo, disciplina che si basa sul superamento delle difficoltà, incontrate durante la salita di una montagna. Poi, negli anni ’60, a seguito di una vera e propria svolta nel modo di affrontare la parete rocciosa che prevedeva l’utilizzo di mezzi artificiali (chiodi, cunei, staffe e cordini) per la scalata, l’alpinismo va incontro ad una trasformazione: succedeva in Italia sulle Dolomiti, ma anche dall’altra parte del mondo, in California nella Yosemite Valley: qui gli alpinisti più famosi si dividevano tra chi faceva ampio uso di mezzi artificiali, come i chiodi ad espansione, e chi invece sosteneva uno stile purista. Molti di questi ultimi vivevano costantemente come local residents al famoso Camp Four, abbracciando uno stile di vita hippie e promuovendo lo spirito libero che contraddistinguerà l’arrampicata sportiva.

LEGGI TUTTO

11 Aprile 2016 / / News & Eventi

Lo sport, da sempre componente essenziale delle culture di tutto mondo, è oggigiorno responsabile di considerevoli impatti ambientali di svariata natura: si pensi alle emissioni inquinanti introdotte nell’aria a causa degli spostamenti in auto di tutte le persone che praticano una disciplina sportiva nel tempo libero o ai consumi energetici e ai rifiuti generati settimanalmente nelle città italiane durante le manifestazioni calcistiche, quelle in grado di richiamare migliaia di tifosi; o ancora ai materiali scarsamente ecocompatibili prodotti ed utilizzati nella costruzioni delle strutture sportive e per la manutenzione degli impianti(UE Libro Bianco sullo Sport, 2013).

LEGGI TUTTO