Quando parliamo di discriminazione di genere spesso pensiamo a vari Paesi stranieri, senza renderci conto quanto questo problema sia presente anche in Italia. Nonostante la discriminazione basata su genere, religione,…
Autore: InventoBlog
Negli ultimi anni Giulia Detomati e il suo team di InVento Lab, hanno collaborato con più di 300 scuole e educato oltre 14 mila studenti dai 3 ai 35 anni.…
La classe 5gr del liceo Rosmini di Rogoredo, durante una competizione di GreenJobs, crea la tessera in legno WoodCard. Questo progetto ha colto l’attenzione a livello nazionale, spronando i ragazzi…
Oggi è la Giornata Mondiale degli insegnanti! Secondo l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 4 delle Nazioni Unite, “Istruzione di qualità”, gli insegnanti vengono riconosciuti come soggetti chiave per l’attuazione dell’Agenda…
UN MILIONE DI EURO IN PREMI TECH DEDICATI ALLA DIGITALIZZAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO Il secondo anno dell’iniziativa nata per supportare la digitalizzazione dei piccoli comuni parte con un’attenzione particolare al…
La penna di Valeria Sforzini ha raccontato InVento Lab sulle pagine di Lampoon Magazine Milano. L’accento è posto sul binomio educazione e imprenditoria, i due pilastri su cui si fonda…
Nel business plan si legge di book sharing e tech sharing, di economia circolare, di riduzione di CO2 e dell’impegno a piantare alberi per contribuire alla riforestazione di alcune aree del pianeta. Potremmo, tranquillamente, trovarci in…
InVento Lab promuove la Summer Digital School of Civil Entrepreneurship – Building bridges among companies and Economy of Francesco’s young che si terrà durante l’evento online “Economy of Francesco”, tra…
Negli ultimi mesi Le Village, primo hub dell’innovazione di Crédit Agricole in Italia, non si è mai fermato, anzi. Ha accelerato il processo di digitalizzazione delle attività e la predisposizione degli spazi per…